Ultima modifica: 1 Febbraio 2017

Corsi di formazione 2016/2017 – Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori

Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori

Riconosciuta dal MIUR come ente qualificato per la formazione del personale della scuola

ai sensi della direttiva n. 170 del 2016

 

REGIONE LOMBARDIA

Via Sant’Antonio, 5 – 20122 MILANO – C.F.: 97 32 52 30 155

e-mail: uciim.milano@gmail.comwww.uciimlombardia.com

telefono 3490023764

 

Corsi di formazione 2016/2017

 

Le finalità corsi di formazione certificati sono l’acquisizione di competenze didattiche da utilizzare in classe e da condividere con colleghi per migliorare gli apprendimenti degli allievi, in situazione di formazione attiva e collaborativa per una condivisione di buone pratiche ed esperienze tra colleghi .
Confrontarsi tra pari per progettare metodi didattici e contenuti che facilitino l’apprendimento degli allievi con attenzione alle indicazioni ministeriali e alle aspettative di studenti e genitori.

Al termine del corso viene rilasciato attestato di partecipazione.

 

Insegnare con il supporto degli strumenti digitali

 

Il laboratorio ha l’obiettivo di mostrare quali opportunità gli strumenti digitali offrano agli insegnanti in tutti gli aspetti del loro lavoro, sia operativi che di relazione.

Il corso mostrerà come usare gli strumenti digitali in tutti gli scenari d’aula possibili e come sfruttare al massimo le opportunità fornite sia dagli strumenti forniti dalla scuola che da quelli di proprietà degli insegnanti o degli studenti.

 

Didatticadigitale e FLIPPED lesson (corso avanzato)

 

Il laboratorio intende fornire ai corsisti strumenti Fornire competenze per costruire materiali per applicare nella propria attività didattica la metodologia della “flipped classroom” e per progettare una didattica per competenze digitali nella direzione della responsabilità e della consapevolezza del valore fondamentale culturale tecnico ed etico della costruzione delle  competenza digitale, come vera risorsa personale e sociale per le scelte future.

 

Dalle prove Invalsi all’insegnamento dellamatematica

 

La scuola non deve fornire dati asettici delle conoscenze, ma ha un ruolo fondamentale nella formazione dell’identità degli studenti. La riflessione sui processi di valutazione aiuta a comprendere la validità del processo formativo di ciascuna scuola e permette di progettare azioni didattiche efficaci in quanto flessibili e rispondenti ai bisogni cognitivi dei propri alunni.

Il laboratorio intende fornire ai docenti strumenti per analizzare e interpretare i dati delle prove nazionali e individuare nuove strategie di insegnamento e condividere pratiche didattiche efficaci

 

I corsi si attiveranno con almeno 10 docenti.

– I corsi potranno essere svolti presso la scuola che lo richiede

 

È possibile utilizzare il BONUS per la formazione continua (Art.1, Comma 121, Legge 107/2015).

 

Iscrizioni https://uciimlombardia.com/corsi/iscrizione-corsi/

 

Per informazioni: uciim.milano@gmail.comwww.uciimlombardia.com

telefono 3490023764