Ultima modifica: 15 Aprile 2015

Sciopero comparto scuola del 24 aprile 2015

Stradella 15 aprile 2015

a tutto il personale

dell’Istituto Comprensivo

Oggetto:  sciopero comparto scuola del 24 aprile 2015 indetto da Unicobas-scuola; USB Pubblico Impiego-Scuola; Usi – Unione Sindacale Italiana; Anief; Autoconvocati Scuole Roma; CUB – Scuola Università e Ricerca; OR.S.A. – Scuola Università e Ricerca; Slai Cobas.

Si comunica che il giorno 24 aprile 2015 è indetto uno sciopero per l’intera giornata, riguardante tutto  il personale docente, dirigente e gli ATA, sia incaricati a tempo indeterminato che a tempo determinato presso le scuole di ogni ordine e grado.

L’azione di sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione” di cui all’art. 1 della
legge 12 giugno 1990, n. 146 e successive modifiche ed integrazioni e alle norme pattizie definite ai sensi
dell’art. 2 della legge medesima. pertanto il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle
procedure fissate dalla citata normativa.
Le SS.LL, ai sensi dell’art. 2, comma 6, della legge 12 giugno 1990, n 146, e successive modifiche ed integrazioni, sono invitate ad attivare, con la massima urgenza, la procedura relativa alla comunicazione dello sciopero alle famiglie ed agli alunni, ed assicurare durante l’astensione le prestazioni relative ai servizi pubblici
essenziali così come individuati dalla normativa citata che prevede, tra l’altro, all’art. 5, che le amministrazioni“
sono tenute a rendere pubblico tempestivamente il numero dei lavoratori che hanno partecipato allo sciopero, la durata dello stesso e la misura delle trattenute effettuate per la relativa partecipazione”
Dette informazioni dovranno essere acquisite attraverso il portale SIDI, sotto il menù “I tuoi servizi”,
nell’area “Rilevazioni”, accedendo all’apposito link “Rilevazione scioperi”; e compilando tutti i campi della
sezione con i seguenti dai:

  • Il numero dei lavoratori dipendenti in servizio;
  • Il numero dei dipendenti aderenti allo sciopero anche se negativo;
  • Il numero dei dipendenti assenti per altri motivi;
  • L’ammontare delle retribuzioni trattenute.

Le SS.LL. sono invitate a ottemperare a quanto sopra esposto tenendo conto che i dati devono essere inseriti nel più breve tempo possibile e che la sezione dovrà essere comunque compilata anche in caso di risposta negativa.