Ultima modifica: 7 Aprile 2015

Prove di emergenza e di evacuazione per il terremoto

Indicazioni per la prova emergenza terremoti, prevista a fine aprile.

A tutti i docenti

A tutto il personale Ata

Comunico che nella settimana dal 20 al 24 aprile si terranno le prove in oggetto.

Illustro di seguito gli adempimenti necessari per una corretta esecuzione delle prove:

1. in ogni plesso dovrà essere definito il segnale di allarme specifico per il terremoto, da usare per inizio scossa e fine scossa;

2. in ogni plesso dovrà essere individuato il nominativo della persona che dovrà dare l’allarme e del suo eventuale sostituto.

Il fiduciario di plesso dovrà comunicare per iscritto alla segreteria, entro il  15 aprile,  le decisioni prese in merito ai punti 1 e 2.

3. al suono dell’allarme i ragazzi e il personale dovranno mettersi in posizione di sicurezza, così come illustrato nel corso specifico (drop/cover/hold on): sotto un banco/scrivania oppure alla base di un muro, lontani da armadi non ancorati o vetrate, e comunque riparandosi la testa con le braccia.

4. ragazzi e personale dovranno restare in questa posizione fino al secondo suono convenzionale (v. punto 1) che segnalerà la fine della scossa.

5. a questo punto ragazzi e personale usciranno con le solite modalità. In ogni classe sarà distribuito nei prossimi giorni il cartello che il docente presente in aula dovrà portare con sè al punto di raccolta, utilizzandolo come indicato nel corso di formazione.

Tutti gli studenti dovranno essere informati di queste istruzioni. E’ inoltre opportuno visionare  il video “Gestione emergenza e check points”, scaricabile al link         https://backup.filesanywhere.com/fs/v.aspx?v=8d696886606474bcaa69

Il Dirigente Scolastico

dott. Antonello Risoli