Ultima modifica: 3 Dicembre 2014

Prot.n.3504/C5 sostituzione colleghi assenti nella scuola primaria

Sostituzione docenti assenti nella scuola primaria

Stradella, 3 dicembre 2014
A tutti i Docenti
Scuola Primaria
Oggetto: sostituzione colleghi assenti.
In caso di assenze di personale docente per periodi brevi o permessi orari la Segreteria è tenuta ad attuare, in collaborazione con i fiduciari di plesso, un piano di sostituzioni applicando le seguenti priorità:
1. Si dovrà ricorrere, innanzitutto, alla possibilità di far recuperare, per le sostituzioni, i permessi brevi già usufruiti da docenti in servizio. Si ricorda, infatti, CHE I PERMESSI BREVI USUFRUITI PER MOTIVI PERSONALI O ALTRO, DEVONO ESSERE RECUPERATI PRIORITARIAMENTE PER LE SOSTITUZIONI DEI COLLEGHI ASSENTI e che le modalità per il loro recupero non possono essere decise dal singolo docente.
2. I docenti contitolari di classe si impegnano a organizzare il proprio turno di servizio in modo da coprire più ore possibili del collega assente.
3. A seguire, potranno essere utilizzate ore di compresenza sul plesso se non finalizzate a Progetti specifici documentati e consegnati in Segreteria (sostegno sui disabili e prima alfabetizzazione sugli stranieri).
4. Se non si riesce a coprire il docente assente si procede ricorrendo alle sostituzioni previste dalle tabelle allegate che comprendono sia le disponibilità volontarie dei docenti sia le disposizioni del Dirigente scolastico da attivare in caso di estrema necessità, così come comunicato nel Collegio docenti del 10 novembre u.s.
5. SOLO in caso di assoluta indisponibilità di docenti, si procede, in via eccezionale, con la suddivisione dei bambini della classe scoperta in piccoli gruppi affidati alle altre classi. SARA’ CURA DEL FIDUCIARIO DI PLESSO, IN ACCORDO CON I DOCENTI DELLA CLASSE, PREDISPORRE IL PROSPETTO CON I NOMINATIVI DEI BAMBINI E LE CLASSI IN CUI SARANNO INSERITI. Il prospetto dovrà essere firmato anche  dai docenti che ‘accoglieranno’ i bambini di altre classi.

Si ricorda che i docenti destinatari delle sostituzioni (volontarie o attribuite d’ufficio) saranno informati dalla Segreteria direttamente o tramite i collaboratori scolastici e/o la collaboratrice vicaria/fiduciaria di plesso.
Si precisa inoltre, come già comunicato più volte nei Collegi dei docenti, che gli insegnanti di sostegno non possono essere utilizzati per sostituzioni di colleghi assenti, fatta salva l’eventuale assenza del bambino disabile ad essi affidato. Gli insegnanti di sostegno, quando non in servizio, rientrano comunque nella rotazione disposta dal Dirigente scolastico.

Cordiali saluti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott. Antonello Risoli
firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi art. 3 c. 2, D.Lgs. n. 39/93