Ultima modifica: 17 Aprile 2015

Indicazioni per i colloqui nella scuola primaria

Ai docenti di scuola primaria

Oggetto: colloqui con i genitori – mese di aprile

Ricordo che nel calendario delle attività deliberato dal Collegio dei docenti i colloqui con i genitori sono previsti mercoledì 22 aprile e giovedì 23 aprile, per un totale di 6 ore.

Il  team  ha piena autonomia nel predisporre i colloqui nel modo ottimale, considerate le esigenze lavorative dei genitori o le problematiche particolari di alcuni alunni che richiedono tempi più distesi di discussione.

È possibile quindi, ad esempio,  anticipare l’orario di inizio dei colloqui o prevedere il confronto con i genitori dei bambini più in difficoltà durante le ore dedicate alla programmazione settimanale.

Tuttavia, questa autonomia, non autorizza a svolgere i colloqui in tempi notevolmente inferiori rispetto alle 6 ore totali deliberate dal Collegio e non consente di attuare modalità organizzative che ricadono inevitabilmente sugli orari di servizio dei collaboratori scolastici.

Pertanto, i team che avessero stabilito di incontrare alcuni genitori durante le ore di programmazione settimanale non potranno andare oltre le ore 18,30, in quanto l’orario di servizio dei collaboratori non può essere prolungato.

Nei giorni di colloquio previsti dal piano delle attività, invece, è possibile ‘sforare’ leggermente rispetto agli orari di chiusura (ore 19,30) in quanto i collaboratori sono già informati di tale evenienza.

Invito ancora, come negli anni scolastici precedenti, a definire un calendario di incontri con i genitori distribuendo gli orari di ricevimento, al fine di evitare lunghe e spiacevoli attese e, soprattutto, il rischio di avere bambini incustoditi liberi di correre nei corridoi.

Confidando nella consueta collaborazione, porgo cordiali  saluti.

Il Dirigente Scolastico

(Dott. Antonello Risoli)