criteri sostituzione docenti assenti nella scuola primaria
Ai docenti di scuola primaria di Stradella
Ai docenti di scuola primaria di Arena Po e di Portalbera
In questo particolare periodo dell’anno acquista ancora maggiore importanza la mia circolare del 28 novembre 2014 relativa ai criteri di sostituzione dei colleghi assenti.
Basti pensare che ieri e in data odierna sono assenti 6 docenti per periodi brevi (totale ore di servizio da coprire: 36) e 2 docenti con assenze superiori al mese.
La Scuola ha provveduto a nominare le due supplenze lunghe ed è riuscita a trovare 2 supplenti per le assenze brevi. Nonostante questo, ancora 4 classi rischiavano di restare senza docente per 6 ore!
Ad integrazione della circolare citata, quindi, dopo gli incontri avuti con alcune organizzazioni sindacali e riconosciuta in ogni caso l’esigenza prioritaria di evitare lo sdoppiamento delle classi, comunico i criteri di definizione della rotazione nell’utilizzo dei docenti non in servizio:
- Se non si riesce a coprire il docente assente si procede ricorrendo alle sostituzioni previste dalle tabelle trasmesse ai plessi che comprendono sia le disponibilità volontarie dei docenti sia le richieste del Dirigente scolastico di reperibilità, così come comunicato nel Collegio docenti del 10 novembre u.s.
- Per le sostituzioni non saranno utilizzati docenti che nella giornata interessata hanno un orario di servizio superiore alle 5 ore (In ogni caso non sarà richiesto un servizio superiore alle 6 ore giornaliere tra supplenze e orario di servizio normale).
- Per ogni ora della giornata scolastica in cui non ci siano disponibilità volontarie, si chiederà la disponibilità ai docenti non in servizio seguendo l’ordine alfabetico. Nelle tabelle trasmesse sono indicati almeno due docenti per ogni ora.
- I docenti di sostegno rientrano nella rotazione quando non sono in servizio.
- In assenza di disponibilità delle docenti interpellate si ricorrerà a docenti in compresenza anche se su progetti specifici.
- I docenti supplenti temporanei saranno utilizzati in casi estremi in quanto non è possibile retribuirli o far loro recuperare le ore prestate.
Si ricorda, ancora una volta, che le ore prestate per la sostituzione dei colleghi assenti non sono retribuite con il Fis ma possono essere recuperate durante le attività collegiali previste nel mese di giugno o in altri momenti dell’anno scolastico previo accordo con il dirigente scolastico.
Tutti i docenti sono invitati a rendersi disponibili nei giorni e nelle ore indicate, anche per evitare alla segreteria snervanti tentativi di trovare le sostituzioni.
Confidando nella vostra collaborazione, porgo cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
(Dott. Antonello Risoli)