Ultima modifica: 22 Marzo 2023

Circ.n.106: corso alfabetizzazione

Stradella, li 22 Marzo 2023

 

Ai docenti della scuola Primaria

Ai docenti della scuola Secondaria

Agli Atti

 

Si comunica che, in seguito alle preferenze espresse in merito ai corsi di aggiornamento, verrà organizzato un corso sull’insegnamento dell’italiano L2 sia per i docenti della scuola primaria, sia per i docenti della scuola secondaria.

Il corso, organizzato dalla fondazione ISMU, prevederà un breve ripasso su quanto affrontato lo scorso anno e una successiva parte teorica/laboratoriale.

Il percorso formativo si rivolge a tutti i docenti, si pone l’obiettivo di focalizzare alcune coordinate
teoriche e di fornire competenze glottodidattiche di base declinandole nella prassi didattica
interculturale.

Modalità di lavoro
Gli incontri, in modalità ON LINE, prevederanno parti teoriche e attività laboratoriali a partire dalle
esperienze professionali dei partecipanti.
Verranno presentati e forniti materiali didattici, bibliografie e sitografie relativi ai temi trattati.

Modulo 1 per i docenti della scuola primaria
Formatrice: Gabriella Lessana
2 Incontri (2.30 ore ciascuno): martedì 9 e giovedì 18 maggio 2023 ore 17-19,30
Insegnare e apprendere l’Italiano Lingua Seconda
– L’italiano per comunicare: tecniche e strategie didattiche con particolare riferimento al metodo
TPR (Total Physical Response) per accelerare e facilitare la comunicazione.
– Le coordinate di base dell’italiano per studiare.
– Attività laboratoriali di semplificazione e facilitazione dei testi di studio con esercitazione sulle
parole polisemiche

Modulo 2 – per docenti della scuola secondaria di I grado
Formatrice: Mara Clementi
2 Incontri (2.30 ore ciascuno): martedì 16 e lunedì 22 maggio 2023 ore 15-17:30
Insegnare e apprendere l’Italiano Lingua Seconda
– Le coordinate di base dell’italiano per studiare.
– La facilitazione dell’apprendimento e la semplificazione dei testi di studio
– Attività laboratoriali di semplificazione e facilitazione dei testi di studio di discipline diverse con
l’utilizzo dei libri di testo in uso nelle classi dei docenti.

 

I docenti interessati dovranno compilare il modulo google allegato.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd4bBPi6czhiCoApjtNZrx42nR-6JL3gqFiU1LBk3NT0t6TUg/viewform?usp=pp_url

 

Cordiali saluti.

Il Dirigente Scolastico

Dott.ssa Laura Pavesi