Ultima modifica: 20 Dicembre 2023

Animatore Digitale

Pagina a cura dell’Animatore digitale Maria Luisa Montagna

Percorso: “Coding e materiale STEM”

.

ID percorso: specifici per i vari ordini di scuola e indicati successivamente

Tipologia: in presenza

Scuola: Scuola Infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

Data inizio iscrizioni: 30 ottobre 2023

Data fine iscrizioni: 5 novembre 2023

Numero posti: 35 per ogni sessione

Descrizione
Il percorso ha l’obiettivo di mostrare ai docenti delle scuole dei vari ordini di scuola le possibili utilizzazioni di alcuni strumenti di robotica educativa all’interno del percorso didattico quotidianamente svolto, sottolineando i possibili spunti collegati ad argomenti e attività tipiche delle varie aree disciplinari.

Si partirà da un introduzione relativa alla valenza didattica e formativa della robotica educativa, per passare a considerare il possibile utilizzo degli strumenti a disposizione all’interno di varie attività relative agli ordini di scuola coinvolti.

Si proseguirà con un approccio tipico del learning by doing, in cui i partecipanti vivranno in prima persona le modalità di utilizzo e le possibilità offerte dalle strumentazioni di robotica educativa a disposizione.

Sperimentando direttamente le varie sfaccettature dell’uso di questi strumenti, affronteranno anche l’esperienza di come la robotica e i robot possano divenire strumenti per potenziare le competenze trasversali di interazione interpersonale, di suddivisione dei compiti, di coinvolgimento, di inclusione e di comunicazione rivolte al raggiungimento di un compito comune.

Regioni destinatarie della formazione: LOMBARDIA

Macro argomento: Transizione digitale

Destinatari: Docenti interni dell’Istituto

Area DigCompEdu: 2. Risorse digitali – 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

Programma

FASE 1: Introduzione sulle opportunità dell’utilizzo del coding e della robotica educativa nei vari segmenti scolastici; presentazione di diverse applicazioni nella didattica quotidiana

FASE 2: Presentazione delle strumentazioni STEM ritenute adeguate ai vari livelli scolastici, sottolineando gli elementi di inclusione e di individualizzazione; approccio all’uso di questi strumenti con risoluzione di problematiche contingenti il loro utilizzo

FASE 3: Sperimentazione dei vari strumenti presenti per mettersi in gioco ed esplorare le varie possibilità nell’uso della didattica attraverso la modalità del learning by doing, sia per attivare apprendimenti pluridisciplinari sia per potenziare le competenze trasversali di interazione e comunicazione

Relatori: Montagna Maria Luisa

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all’area riservata della piattaforma Scuola Futura e ricercare il codice del percorso.

Scuola Infanzia – ID percorso: 172187 

Data inizio 6/11/2023 – Data di conclusione  1/12/2023

Durata (in ore): 4h
1° incontro 6/11/2023 ore 16:30 – 18:30
2° incontro 20/11/2023 ore 16.30 – 18:30

Livello di ingresso: A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

Scuola Primaria I – ID percorso: 172208

Data inizio 7/11/2023 – Data di conclusione  1/12/2023

Durata (in ore): 4h
1° incontro 7/11/2023 ore 17:20 – 19:20
2° incontro 22/11/2023 ore 16:30 – 18:30

Livello di ingresso: A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

Scuola Primaria II – ID percorso: 172209

Data inizio 8/11/2023 – Data di conclusione  1/12/2023

Durata (in ore): 4h
1° incontro 8/11/2023 ore 16:30 – 18:30
2° incontro 17/11/2023 ore 16.30 – 18:30

Livello di ingresso: A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

Scuola Secondaria – ID percorso: 172210

Data inizio 9/11/2023 – Data di conclusione  1/12/2023

Durata (in ore): 4h
1° incontro 9/11/2023 ore 17:20 – 19:20
2° incontro 24/11/2023 ore 16.30 – 18:30

Livello di ingresso: A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa uso di base

Visualizza tutto »

Ultimi 5 articoli pubblicati in "senza categoria"