Ultima modifica: 21 Dicembre 2023

Creare e organizzare documenti digitali

ID percorso: 208045Il Computer Portatile, Computer

Tipologia: blended (6h in presenza e 6h on line)

Scuola: Personale Amministrativo

Data inizio iscrizioni: 18 dicembre 2023

Data fine iscrizioni: 23 dicembre 2023

Numero posti: 8

Descrizione
Il corso è rivolto al Personale Amministrativo ed ha come obiettivo l’incremento delle competenze digitali nella creazione e nella modifica dei principali strumenti di scrittura, dei fogli di calcolo e di presentazioni utili alla comunicazione di contenuti essenziali all’utenza.
Il corso offrirà strumenti spendibili nel lavoro quotidiano legato alla digitalizzazione e si prederanno in considerazione gli elementi di accessibilità di un documento.

Regioni destinatarie della formazione: LOMBARDIA

Macro argomento: Transizione digitale

Destinatari: Personale Amministrativo

Area DigCompEdu:

  1. Coinvolgimento e valorizzazione del personale
  2. Risorse digitali

Livello di ingresso

A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

Programma

Mercoledì 10 gennaio ore 11.00 – 13.00 –  Creare e modificare un documento. Applicare al documento vari tipi di formattazione per migliorare l’aspetto e la leggibilità, trasformazione in altri formati. Individuazione degli elementi che rendono un documento accessibile.
Mercoledì 17 gennaio ore 11.00 – 13.00 – Creazione e utilizzo di un foglio di calcolo. Creazione tabelle, filtri, formule, gestione e rappresentazione di dati.
Mercoledì 24 gennaio ore 11.00 – 13.00 – Creazione di presentazioni per la comunicazione all’utenza sia attraverso il sito, sia con gli strumenti digitali presenti nell’istituto.
Nello svolgimento dei vari moduli, saranno proposte attività che il corsista avrà l’opportunità di realizzare e sperimentare in modo autonomo, richiedendo il supporto del relatore.
Si concorderanno momenti di confronto on-line per risolvere problematiche contingenti.

 

Relatori: Montagna Maria Luisa

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all’area riservata della piattaforma Scuola Futura >> Tutti i percorsi >> ricercare il codice del percorso.