Ultima modifica: 8 Marzo 2020

Giornalino Informati

 

 domenica 8 marzo 2020

La Giornata internazionale della donna più comunemente conosciuta come “festa della donna” in realtà non è sempre stata celebrata l’8 marzo.

La prima festa della donna,  si è tenuta negli Stati Uniti nel febbraio 1909. In quell’occasione tutte le donne furono invitate a partecipare a una manifestazione in favore del diritto di voto femminile.

La prima festa della donna a essere celebrata un 8 marzo fu quella del 1914, forse perché quell’anno era una domenica.

In Italia la prima celebrazione ufficiale risale all’8 marzo del 1946 e in quell’occasione  venne scelta la mimosa come simbolo della festa.

 

 

 

Lunedì 2 marzo 2020

“La scuola ai tempi del coronavirus”

Continua la chiusura forzata della scuola ma le attività didattiche non si fermano. Anzi, tutte le insegnanti nella settimana scorsa e in questa settimana sono attivissime per garantire ai propri alunni una certa normalità, in un momento che tanto normale non è.

Sul sito della scuola, l’animatore digitale ha pubblicato tutorial per consentire attività didattiche a distanza, e alcune classi hanno svolto regolarmente le lezioni, come da orario curricolare,

    momenti di attività a distanza

sfruttando le potenzialità di una piattaforma ZOOM che consente di effettuare video conferenze, ma non solo…..

Canali come Youtube e Instagram sono stati utilizzati per lezioni in diretta,  mettendo in contatto insegnanti e alunni.

Problemi

Quindi nell’Istituto Comprensivo di Stradella non abbiamo riscontrato un problema…..in realtà abbiamo avuto un’opportunità…..per dirla alla Galileo Galilei

“Dietro ogni problema c’è un’opportunità.”

 

Lunedì 10 febbraio 2020 – Il giorno del ricordo

Ricorrenza istituita nel 2004, con la Legge n.92, con l’obiettivo di di non dimenticare le vittime nel secondo dopoguerra sul confine orientale, e dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre in seguito all’avanzata dell’esercito di Tito.

Il presidente Mattarella nel 2019, durante la cerimonia ufficiale al Quirinale,  ha pronunciato le seguenti parole “ingiustificabile cortina di silenzio” che, “per una serie di coincidenti circostanze, interne ed esterne, cadde sugli orrori commessi contro gli italiani istriani, dalmati e fiumani“.

 

Venerdì 7 febbraio 2020

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO

 

Sabato 01 febbraio 2020, gli alunni delle Classi 3^B e 3^C della Scuola Secondaria di 1^ grado dell’Istituto Comprensivo di Stradella, si sono esibiti nella drammatizazione del testo “La Repubblica delle farfalle“.

L’interpretazione è stata di alto livello, i ragazzi hanno fatto emozionare il pubblico, e anche l’autore alla fine della rappresentazione ha eleogiato il lavoro dei ragazzi che sotto la sapiente guida delle docenti sono riusciti a mettere in scena un testo pieno di sentimenti, di speranza raccontando l’innocenza delle narrazioni dove protagonisti sono ragazzi.